Le nuove competenze dell'Ispettorato nazionale del lavoro e gli adempimenti dei datori (INL, nota 29 gennaio 2025, n. 811)Il Collegato Lavoro (Legge n. 203/2024) con l'articolo 1, comma 1, lettera e) ha attribuito all'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) competenza in merito all’uso in deroga dei lavori chiusi sotterranei o semi-sotterranei, prevedendo che il datore di … [Leggi di più...] infoLocali sotterranei o semisotterranei: prime indicazioni operative
CCNL Scuola: siglato il contratto integrativo fino al 2028
Il contratto integrativo riguarda la mobilità del personale docente, educativo e Ata per il periodo 2025/2026-2027/2028Il 29 gennaio 2025, come comunicato da Cisl-Scuola in una nota stampa, è stato sottoscritto il nuovo contratto integrativo relativo alla mobilità del personale docente, educativo ed Ata per il triennio 2025/2026-2027/2028. Insieme alla Cisl-Scuola erano … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola: siglato il contratto integrativo fino al 2028
Dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli ISA per il periodo di imposta 2025
L'Agenzia delle entrate ha individuato i dati economici, contabili e strutturali, da dichiarare da parte dei contribuenti, rilevanti per l’applicazione degli indici sintetici di affidabilità per il periodo di imposta 2025 (Agenzia delle entrate, provvedimento 31 gennaio 2025, n. 24728).Il comma 4 dell’articolo 9-bis del D.L. n. 50/2017 ha previsto che i contribuenti cui si … [Leggi di più...] infoDati rilevanti ai fini dell’applicazione degli ISA per il periodo di imposta 2025
San.Arti: nel 2025 previste novità sui piani sanitari
Disponibile dall'anno in corso anche la nuova prestazione LTC, Long Term CareNell'anno 2025 il Fondo San.arti, Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’artigianato, ha comunicato una riduzione dei piani sanitari che passeranno da tre a due. In particolare sarà possibile aderire, in alternativa al;- piano per i dipendenti e loro familiari;- piano per i … [Leggi di più...] infoSan.Arti: nel 2025 previste novità sui piani sanitari
Ebiterbo: sottoscritto l’accordo straordinario per danni atmosferici
Al via la presentazione delle domande di contributo per i lavoratori e le imprese colpite dall'alluvioneIn data 11 novembre 2024, le Parti sociali di Ebiterbo hanno siglato un accordo straordinario per danni atmosferici che prevede contributi a favore dei lavoratori e delle aziende dei territori dell’Area Metropolitana colpiti dagli eventi alluvionali di ottobre 2024.A favore … [Leggi di più...] infoEbiterbo: sottoscritto l’accordo straordinario per danni atmosferici