L'Agenzia delle entrate ha istituito due nuovi codici tributo per l’utilizzo in compensazione, da parte dei sostituti d’imposta, del credito maturato per effetto dell’erogazione del Bonus Natale (Agenzia delle entrate, risoluzione 13 novembre 2024, n. 54/E).Per l'anno 2024, l’articolo 2-bis del D.L. 9 agosto 2024, n. 113, ha riconosciuto un’indennità di importo pari a 100 euro, … [Leggi di più...] infoI codici tributo per l’utilizzo in compensazione del Bonus Natale
NEWS|FISCO
Misure urgenti per riapertura termini di adesione al CPB: approvato decreto legge
Il Consiglio dei ministri, riunito il 12 novembre 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale e disposizioni finanziarie per la gestione delle emergenze (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 12 novembre 2024, n. 103).Le norme intervengono al fine di riaprire il termine, … [Leggi di più...] infoMisure urgenti per riapertura termini di adesione al CPB: approvato decreto legge
Settore agricolo, forestale e pesca: attuazione credito d’imposta per investimenti nella ZES unica
Pubblicate in Gazzetta le modalità di attuazione del credito d'imposta per gli investimenti nella ZES unica in favore delle imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e delle imprese attive nel settore forestale e nel settore della pesca e acquacoltura (Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Decreto 18 settembre … [Leggi di più...] infoSettore agricolo, forestale e pesca: attuazione credito d’imposta per investimenti nella ZES unica
Start-up e PMI innovative: agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti
La Legge 28 ottobre 2024, n. 162, recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle PMI innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 261/2024 ed entrerà in vigore il 22 novembre 2024.L'articolo 2 della Legge n. 162/2024 stabilisce che per gli investimenti effettuati in Start-up … [Leggi di più...] infoStart-up e PMI innovative: agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti
Le indicazioni dell’Agenzia sulla nuova disciplina dell’autotutela
Arrivano le indicazioni dell’Agenzia delle entrate sulla nuova disciplina dell’autotutela, in seguito alle novità introdotte dal D.Lgs. n. 219/2023 (Agenzia delle entrate, Circolare 7 novembre 2024, n. 21/E).In attuazione della Legge n. 111/2023, recante Delega al Governo per la riforma fiscale, l’articolo 1, comma 1, lett. m), del D.Lgs. n. 219/2023 ha:introdotto una … [Leggi di più...] infoLe indicazioni dell’Agenzia sulla nuova disciplina dell’autotutela