Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha adottato il decreto “Investimenti sostenibili 4.0” per supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle micro, piccole e medie imprese (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 22 gennaio 2025).Il decreto "Investimenti sostenibili 4.0" rappresenta un'importante … [Leggi di più...] infoInvestimenti sostenibili delle PMI per la trasformazione tecnologica e digitale
NEWS|FISCO
CCNL Metalmeccanica Piccola Industria: definito il welfare 2025
Le aziende devono mettere a disposizione strumenti di welfare pari a 200,00 euro entro febbraio 2025Il 17 gennaio è stata sottoscritta da Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil la dichiarazione comune per la regolarizzazione del welfare per l'anno 2025 per le lavoratrici ed i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Piccola Industria: definito il welfare 2025
Maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni
Pubblicate le indicazioni delle Entrate in seguito alla proroga del beneficio fiscale introdotto dal D.Lgs. n. 216/2023 per i contribuenti titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato (Agenzia delle entrate, circolare 20 gennaio 2025, n. 1/E).Il D.Lgs. n. 216/2023, con l’articolo 4 introduce, per il periodo d’imposta successivo a quello … [Leggi di più...] infoMaggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni
Adempimenti fiscali per credito d’imposta su somme restituite per emolumenti pensionistici indebiti
L'Agenzia delle entrate ha fornito risposta a un interpello in merito alla restituzione di emolumenti pensionistici indebitamente corrisposti e alla corretta gestione fiscale delle somme restituite (Agenzia delle entrate, risposta 17 gennaio 2025, n. 7).L'Agenzia delle entrate ha fornito un parere basato sull'articolo 150, comma 2, del D.L. n. 34/2020, il quale stabilisce ai … [Leggi di più...] infoAdempimenti fiscali per credito d’imposta su somme restituite per emolumenti pensionistici indebiti
Erogazione di fringe benefit tramite carta di debito assegnata ai dipendenti, chiarimenti AdE
Una società intende affidare la gestione del proprio piano welfare a un provider che prevede l'assegnazione dei fringe benefit tramite una carta di debito nominativa. Al riguardo, l'Agenzia delle entrate è intervenuta a chiarire se la suddetta carta possa essere qualificata come un documento di legittimazione e possa costituire un voucher cumulativo e, in caso di risposta … [Leggi di più...] infoErogazione di fringe benefit tramite carta di debito assegnata ai dipendenti, chiarimenti AdE